Login utente

Eventi

«Marzo 2023
LunMarMerGioVenSabDom
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Work-shop di Training Autogeno Inferiore

vai alla scheda della scuola che ha pubblicato questa news

Il work-shop propone tre incontri durante i quali saranno presentate, con modalità teoriche ed esperenziali, le basi del Training autogeno inferiore e gli esercizi specifici del ciclo inferiore o somatico.

Il Training Autogeno è una tecnica di rilassamento utile per diversi scopi. Tra questi possiamo trovare che è utile per:

·         gestire al meglio situazioni di ansia e tensione

·         recuperare le energie psico-fisiche, l'efficienza e la concentrazione

·         raggiungere un'armonia interiore e affrontare positivamente le varie circostanze della vita

·         risolvere problemi psicosomatici (emicrania, disturbi circolatori, disturbi digestivi, insonnia, asma etc...)

·         il miglioramento delle prestazioni atletiche e mentali


Organizzazione del Corso

Il Corso si svolgerà in tre giorni per complessive 23 ore, nelle seguenti date:

-         29 giugno 2012 dalle 14:00 alle 19:00

-         30 giugno 2012 dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00

-         01 luglio 2012 dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00

            · Numero massimo dei partecipanti: 10

· Condizioni di ammissione: laurea o iscrizione a psicologia, medicina, scienze infermieristiche, tecniche della riabilitazione psichiatrica, fisioterapia, pedagogia, ostetricia e pagamento della quota di iscrizione.

· Frequenza: presenza obbligatoria a tutti gli incontri per il rilascio dell’attestato.

· Certificazione: al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Sede: Via Aurelia, 773, 00165 Roma c/o Centro Congressi ARSO.

Docente:

· Dott.ssa Laura Nardecchia, docente Scuola di Psicoterapia Integrata e Musicoterapia, Psicologo, Psicoterapeuta, Association for Music and Imagery Fellow.

Costo

·   Iscrizione:  € 20,00

·   Costo del Corso: € 250,00  (sconto per studenti e ex-studenti SPIM)

Modalità di pagamento:

Iscrizione entro 15 giugno 2012.

Quota work-shop entro 29 giugno 2012.

Pagamento tramite bonifico a: Associazione Musilva – c/c N. 4451, Banca delle Marche, ABI 06055 – CAB 03207 – CIN W, codice IBAN: IT63W0605503207000000004451, specificando i riferimenti del corso e la rata (es: iscrizione oppure prima rata). 

Nota: la quota comprende la frequenza alle lezioni e materiale didattico.

Iscrizione: inviare la seguente documentazione:

1. domanda di iscrizione (scaricabile qui)

2.  copia del certificato di laurea o iscrizione universitaria

3.  ricevuta di pagamento della quota di iscrizione al Corso.

Opzioni per l’invio:

·         e-mail a info@musilva-spim.it

·          posta ordinaria a: Ass. Musilva, V.le Prospero Colonna, 61 – 00149 Roma.

·          Fax 06-55285182

Termine iscrizione: 15 giugno 2012.

Per informazioni:

info@musilva-spim.it 

Telefono: 06-55285943 oppure Dott.ssa Laura Nardecchia,  333-9675841

AllegatoDimensione
training.pdf28.91 KB
Domanda_di_iscrizione training.doc32.5 KB