ipb
Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica dell'età evolutiva dell'Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell'Adolescente
Data di riconoscimento: D.M. 29/9/94 G.U. 29/10/94
Responsabile: Presidente: Mancuso Francesco
Responsabile contenuti web: Sig. Gazzetti Aldo
Direzione didattica: Direttore: Resta Domenico
Direzione scientifica: Comitato Scientifico: Albanese Ottavia - Mancuso Francesco - Resta Domenico - Panti Maurizio - Pizzi Elena - Roseghini Raffaella - Alderighi Patrizia
Collegamenti nazionali:
Con tutti gli Istituti Italiani sia ad orientamento psicoanalitico (S.P.I., A.R.P.A.D., A.S.P., Associazione Gruppi Italiani di Psicoterapia Psicoanalitica della Adolescenza) sia di altro orientamento.
Collegamenti internazionali:
L'Istituto è socio dell'International Society for Adolescent Psychiatry (I.S.A.P); la Scuola è riconosciuta dal Canton Ticino.
Collegamenti con strutture pubbliche:
Reparti ospedalieri, Servizi socio- sanitari A.S.L., Comuni, Servizi Sociali e Tutela Minori, Provincia e Regione.
Servizi psicologici per Enti e/o Organizzazioni:
Si, in area sociosanitaria tramite convenzioni specifiche per l'attività clinica, diagnostica e psicoterapeutica rivolta a soggetti in età evolutiva, in specifico anche preadolescenti, adolescenti, genitori ed insegnanti. Consulenze cliniche nei procedimenti di separazione, divorzi e tutela minori (Psicologia Giuridica).
Tirocinio: Presso strutture pubbliche o private convenzionate di cui si è accertata una certa idonietà.
Biblioteca (in sede): Si, comprensiva di libri e principali riviste nazionali ed internazionali sulla psicologia con particolare riferimento nell'età evolutiva.
Disponibilita' materiale didattico ed audiovisivo: Si, libri e riviste, filmati CD in consultazione.