cpd
Centro Psicologia Dinamica - Scuola di Psicoterapia Dinamica Integrata
Data di riconoscimento: 30 05 2002
Responsabile: Prof. Marco Sambin
Responsabile contenuti web: Dr.ssa Alice Arduin
Direzione didattica: Dr.ssa Maria Serena Barreca
Direzione scientifica: Prof. Marco Sambin
Collegamenti internazionali: Il Centro Psicologia Dinamica è attivamente impegnato nella ricerca in psicoterapia, sia empirica che concettuale:
• ricerca empirica sulle attivazioni neurali correlate a diversi contenuti degli interventi psicoterapeutici, condotta mediante risonanza magnetica funzionale (fMRI), in collaborazione con l’Università di Ulm (DE) e l’Università degli Studi di Padova
• ricerca concettuale sui modelli del funzionamento psicologico che integrano psicoanalisi e scienze cognitive (in particolare il modello di Wilma Bucci, in collaborazione con l’Università La Sapienza, Roma)
• organizzazione di due convegni annuali a carattere nazionale o internazionale in collaborazione con diverse Università italiane e straniere (Università degli Studi di Padova, Università “Bicocca”, Milano; Università “La Sapienza”, Roma; Università del Salento; Universität Ulm)
• collaborazione con organizzazioni nazionali e internazionali impegnate nella formazione e nella ricerca in psicoterapia (Society for Psychotherapy Research, SPR; Associazione Italiana di Psicologia, AIP; Associazione Italiana di Analisi Transazionale, AIAT).
Collegamenti con strutture pubbliche: Il Centro Psicologia Dinamica collabora con l'Università degli Studi di Padova e con le ULSS territoriali in progetti di formazione, ricerca, attività di counselling psicologico e presa in carico psicoterapeutica.
Servizi psicologici per Enti e/o Organizzazioni: La Scuola favorisce lo sviluppo della professione dei propri allievi attraverso diversi servizi gestiti dagli associati:
• promozione della collaborazione tra psicoterapeuti e medici di base
• sviluppo di collaborazioni con Enti Pubblici (conforme al disegno di legge Cancrini)
• disponibilità di studi per i propri allievi dove svolgere attività clinica
• organizzazione di gruppi di supervisione ed intervisione
• sportello di counselling psicologico, presso la propria sede, con primo colloquio gratuito
Biblioteca (in sede): La Biblioteca CPD ha sede in via Buzzaccarini 51, 35124 Padova
Disponibilita' materiale didattico ed audiovisivo: Il CPD mette a disposizione degli allievi il materiale didattico fornito dai docenti; nella biblioteca sono inoltre presenti nastri e videoregistrazioni per la visione dei concetti teorici spiegati a lezione.