« | Gennaio 2021 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Il programma prevede un training di formazione quadriennale, per un totale di 2000 ore.
Il training si articola annualmente come segue:
Modulo teorico (50 ore)
Introduzione a conoscenze teoriche generali in collaborazione con docenti universitari. Il modulo è di 50 ore per ciascun anno.
Moduli Residenziale (100 ore)
Tre moduli di formazione e addestramento teorico-esperienziale sulle tecniche della Psicoterapia della Gestalt Espressiva e sulla loro applicazione pratica, con didatti-supervisori italiani e visiting professor stranieri.
Weekend mensili (140 ore)
7 weekend dal venerdì pomeriggio alla domenica con docenti interni all’Istituto e visiting professor su teoria e tecniche della Psicoterapia della Gestalt Espressiva nel lavoro individuale, nel lavoro di gruppo e nei diversi contesti sociali di applicazione.
Psicoterapia e supervisione (80 ore)
I e II anno: Psicoterapia individuale (40 h) o di gruppo (80 h) annue, con psicoterapeuti interni o accreditati presso l’Istituto.
III e IV anno: Supervisione individuale (40 h) o di gruppo (80 h) annue con supervisori interni all’Istituto.
Nel terzo e quarto anno, gli incontri individuali e/o in gruppo saranno di supervisione didattica sul percorso personale e sul lavoro professionale con una ratio individuale per ciascun allievo secondo criteri che tengano conto sia dell'evoluzione personale dell'allievo sia dell'effettiva attività professionale.
Peer group (30 ore)
Incontro mensile in gruppo di pari, con assistenza del tutor durante gli incontri mensili, sul confronto di esperienze e l’approfondimento della letteratura.
Tirocinio (100 ore)
Addestramento in strutture pubbliche o private, accreditate o convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale.
Totale ammontare ore annue: 500 ore