« | Gennaio 2021 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
L’Istituto è socio fondatore della:
FISIG - Federazione Italiana Scuole e Istituti Gestalt
FeIG - Federazione Italiana Gestalt ad orientamento fenomenologico- esistenziale
CNCP - Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti
AICo - Associazione Italiana Counselling
E’ inoltre membro del:
CNSP - Coordinamento Nazionale Scuole Psicoterapia
FORGE - Fédération Internationale Organismes Formation Gestalt
GISC - International Gestalt Study Center
A.I.P.P.C. - Associazione Italiana di Psicologia e Psicoterapia Costruttivista
Attraverso FISIG e FeIG è associato alla:
F.I.A.P. - Federazione Italiana delle Associazioni di Psicoterapeuti
EAP - European Association for Psychotherapy
EAGT - European Association for Gestalt Therapy
FISSP - Federazione Italiana Società Scientifiche di Psicologia
Il programma prevede un training di formazione quadriennale per un totale
di 2000 h.
Gli incontri si svolgeranno con le seguenti modalità annuali :
Un incontro mensile di teoria ed addestramento sui principi e sulle tecniche della Psicoterapia della Gestalt nel lavoro individuale, nel gruppo e nei micro e macro sistemi sociali.
|
140h |
Un incontro mensile (compreso nel week end di teoria ed addestramento) in gruppo di pari con assistenza del tutor, di approfondimento della letteratura e di confronto di esperienze. |
30h |
Un modulo annuale di psicologia generale e dello sviluppo. Teorie e modelli di intervento in psicoterapia. Psicopatologia e psicodiagnostica. Supervisione, valutazione degli interventi, legislazione e deontologia professionale. |
50h |
Moduli residenziali di formazione teorica-esperienziale sui principi fondamentali della Psicoterapia della Gestalt e sulla loro applicazione pratica con didatti-supervisori italiani e visiting professor stranieri. |
100h |
Psicoterapia personale in setting individuale e/o di gruppo con psicoterapeuti interni o accreditati presso l’Istituto* |
80h |
Totale parziale | 400h |
Tirocinio in strutture pubbliche o private convenzionate con l'Istituto | 100h |
Totale generale annuale 500 H |