Scuola di Specializzazione in Psichiatria, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Trieste; Università degli Studi di Padova; Scuola Superiore Internazionale di Scienze della Formazione aggregata alla Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Pontificia; CNSP (Coordinamento Nazionale Scuole Psicoterapia);S.I.P.O. (Società Italiana di Psicooncologia); S.I.Co. (Società Italiana di Counseling); Istituto Italiano Max Lüscher; OPIFER - Organizzazione di Psicoanalisti Italiani Federazione e Registro - (in corso di perfezionamento).
Collegamenti internazionali: Harvard Medical School (Boston); Istituto Max Lüscher (Lucerna); Università Cattolica del Cile (Santiago); IEDTA International Experyential Dynamic Therapy Association (New York); ECAAT - European Committee For The Analytically Oriented Advanced Autogenic Training (Vienna); VKDP - Associazione Olandese Psicoterapie Dinamiche Brevi (Amsterdam)
Collegamenti con strutture pubbliche: Ministero della Salute; Aziende Ospedaliere, ULSS, Case di Cura, Cooperative, Associazioni, Comunità Terapeutiche di numerose regioni del territorio nazionale, Università di Padova Facoltà di Psicologia.
Servizi psicologici per Enti e/o Organizzazioni: Non attivati al momento.
Tirocinio:
presso Strutture e Servizi Pubblici o Privati, accreditati da enti pubblici, già convenzionati con la Scuola, o presso Strutture indicate dall’allievo stesso (purchè rispondenti ai requisiti previsti da Regolamento Ministeriale) con le quali la Scuola si convenzionerà.
Biblioteca (in sede): E’ disponibile una ricca biblioteca aggiornata di testi inerenti la Psicologia clinica, la Psicoterapia, la Psicodiagnostica, la Psichiatria e la Psicopatologia consultabile dagli allievi.
Disponibilita' materiale didattico ed audiovisivo: Dispense sulle materie e argomenti di insegnamento del Corso Quadriennale a cura di vari Docenti; videotape e DVD di materiale clinico e di attività seminariali.